Le Galapagos si trovano nell'Oceano Pacifico a circa 1000 km.dalla costa dell'Ecuador, paese a cui appartengono politicamente. Per la ricchezza della flora e, soprattutto, della fauna, sono state una delle tappe fondamentali del viaggio studio che Charles Darwin compì intorno al mondo nel 1831. Al termine del viaggio Darwin scrisse "L'Origine della Specie", opera in cui formulò la famosa "Teoria dell'Evoluzione". L'intero arcipelago consta di circa 50 isole, alcune delle quali sono semplicemente degli scogli, delle quali solo 14 sono le principali e solo 8 grandi. Oggi l'intero arcipelago è abitato da circa 18.000 persone ed è visitato da circa 80.000 persone all'anno. Prima degli anni '80 gli abitanti erano di circa 6000 unità. Le Galapagos si possono raggiungere da Quito o da Guayaquil in Ecuador.
Io ci sono stato nel mese di aprile del 1990.
A quel tempo lavoravo per una grande azienda italiana che realizzava in giro per il mondo grandi sistemi di telecomunicazione via satellite. Io, in qualità di responsabile marketing per l'America Latina, viaggiavo molto per il Sud America.
In quel periodo frequentavo molto l'Ecuador dove avevamo vinto una gara internazionale per la realizzazione di due stazioni terrene per telecomunicazioni via satellite: una a Guayaquil, nel sud del paese sulla costa, e una alle Galapagos sull'isola di San Cristobal.
Pensate che quest'ultima doveva servire a migliorare i collegamenti telefonici con il continente e a portare nell'arcipelago la televisione in diretta; fino ad allora le trasmissioni televisive erano registrate.
Io amavo molto il mio lavoro proprio per questo particolare aspetto sociale estremamente importante: dare la possibilità a popolazioni isolate o quasi di comunicare meglio tra di loro e con il resto del mondo. Migliorare le comunicazioni contribuiva a migliorare vari aspetti della vita di queste popolazioni: la formazione, la sanità, il commercio ecc.
Partii da Guayaquil con 3 colleghi italiani e 2 ecuatoriani dello IETEL, la società locale delle telecomunicazioni; in pratica il cliente. L'aereo era della compagnia TAME che due ore dopo la partenza atterrò all'aeroporto di San Cristobal.
Il viaggio fu tranquillo e rilassante. I passeggeri erano tutti ecuatoriani. Immaginai che fossero ecuatoriani del continente che andavano a trovare loro parenti alle Galapagos o Galapaghegni che studiavano o lavoravano sul continente e che stavano tornando a casa.
Non so com'è oggi, ma allora non era facile andare alle Galapagos. Tutto l'arcipelago è un parco nazionale e l'oceano circostante è un parco marino; inoltre l'UNESCO lo ha eletto Patrimonio dell'Umanità. Gli ingresssi quindi erano controllati e l'accesso era possibile solo tramite agenzie di viaggio. Noi riuscimmo ad andare solo attraverso una richiesta ufficiale di IETEL motivata da interessi nazionali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento